Daniela & Gianluca
29 settembre 2012
Sono passati 4709 giorni dal nostro matrimonio

Sinnai

 

 

 

Sinnai è il paese della sposa.Eh già è il mio piccolo paese, ma il suo territorio è vastissimo arriva a comprendere gran parte del futuro "Parco dei Sette fratelli "  ,fatto di  vaste foreste e montagne  per poi scendere ed  arrivare fino al mare con la frazione di Solanas e di Torre delle stelle.

Nel paese troverete tutto, conta 17 mila anime per cui ha tutti i comforts...pizzerie, kebab, luoghi di interesse culturale e storico, un parco, una piscina comunale indoor, diverse palestre, negozi ecc ..... e una miriade di bar, il perchè resta ai più un mistero.

 E' un paese  con una storia molto antica e per secoli è stato la meta delle vacanze dei nobili di Cagliari e dintorni... oggi non avrebbe di certo lo stesso appeal!!

Ecco una lista di B&B ( dato che in paese non abbiamo Hotels ) che potrà essre utile a coloro che decideranno di fare di Sinnai la base d'appoggio per loro permanenza in Sardegna.

In lista ci sono alcuni B&B per chi, invece, è di animo avventuroso e vuole spingersi oltre... diciamo fino a Solanas -Torre delle stelle.


- Dove dormire:

B&B 

La casa dell'orco      


 

- Dove mangiare a Sinnai e vicinanze:

Agriturismo Mont'e Cresia (qui il maialetto è assicurato)

S'offelleria- via Roma 157

Ristorante -pizzeria "Su forru" - via Garibaldi 35

Ranch Steak House - via Gennargentu 15

Ristorante -Pizzeria" Burranca " - loc. San Basilio-Sinnai

Ristorante -Pizzeria "Lo Chalet delle Mimose"  - loc.San Basilio-Sinnai

 

* Per chi ama il gusto esotico...i kebab si vendono all'ingresso del paese, pochi metri  più avanti rispetto al distributore di benzina Esso. 

** A Sinnai ,che io sappia,a parte i bar,non esiste  una movida locale,quindi se volete divertirvi e fare tardi spostatevi a Cagliari. =)


Comunque se volete saperne di più:

- Comune di Sinnai

- Sinnai: storia, territorio, cultura e molto altro